Il futuro dei bambini è oggi. Domani sarà troppo tardi (Gabriela Mistral)
La tecnica SMAT è una versione a misura di bambino di una SWOT per bambini e adolescenti che risponde a quattro assi di analisi e a domande associate relative a…
Polo Europeo della Conoscenza - I.C. Bosco Chiesanuova
Rete Nazionale di istituzioni educative - Quality label del corpo europeo di Solidarietà n: 2020-1-IT03-ESC52-018794 - Ente accreditato per la mobilità degli adulti erasmus+ 2020-1-IT02-KA120-ADU-000095418
La tecnica SMAT è una versione a misura di bambino di una SWOT per bambini e adolescenti che risponde a quattro assi di analisi e a domande associate relative a…
Corso di formazione - workshop con Antonio Sparacino sugli stencil
Corso di formazione gratuito sulla scuola senza voti. Interverranno, Giulio De Vivo, Anna Scimone, Vincenzo Arte ed Enrico Bottero
Corso di formazione per creare una Rete europea di blogger, youtuber e influencer contro le fake news
Le comunità tematiche proposte sono: 1) (Neuro-psico)Pedagogia per il benessere e le competenze di apprendimento dello studente Uno spazio di discussione con materiale sui bisogni degli studenti, sui loro diritti…
In collaborazione con L’associazione di volontariato La Cavalara lacavalara.altervista.org e La Villa del Bene – www.villadelbene.com Network di cultura e arte per creare valore IL 25 OTTOBRE ALLE ORE 18.00…
Evento Pubblico sull'Educazione all’attenzione verso la persona che ha bisogno. Professioni innovative e socialmente utili: i caregivers. Come affrontare le sfide del nostro tempo? Il convegno esplorerà le dinamiche dell’Alzheimer…
Il 18 Ottobre 2023 Il grande pedagogista francese Philippe Mierieu verrà a Verona per una giornata di studio e confronto con gli insegnanti sul ruolo dell'insegnante per la democrazia. Siete…
Progetto Horizon Europe Let’s Care n° 101059425 https://letscareproject.eu/ Building Safe and Caring Schools to Foster Educational Inclusion and School Achievement Le relazioni di attaccamento “sicuro” svolgono un ruolo fondamentale nella…
Video conferenza 3 dicembre parte 2
Saluti istituzionali Messaggio di sua santità il Dalai Lamale canzoni di Veronica MarchiPresentazione prof.ssa Pala Dusi Università di Verona La Dottoressa Laura Donà – URS VenetoDirigente I.C. Bosco Chiesanuova Alessio…
Nell'ambito del progetto europeo Erusmus+ E-Angaged engaged.altervista.org la nostra rete organizza 3 momenti con Anna Ferraris per studenti delle scuole medie e superiori, insegnanti e genitori su in tema…
Scopri una nuova iniziativa per aiutare bambini e ragazzi a possedere una sempre più ampia conoscenza sull'ambiente, il riscaldamento globale e tanto altro...
Erasmsus+ Project n°2021-1-LT01-KA220-ADU-00003512 Power of creativity: strengthening the supporting role the adult educators working with disabled, is an Erasmus+ Adult education La rete di scuole Polo Europeo della Conoscenza Istituto …
Il risveglio cognitivo nell'anziano. Come prepararsi e formare chi si occupa di persone anziane Formatore Alberto Oliverio
Concorso organizzato da School Plastic freE Movement per giovani scienziati che vogliono salvare il pianeta
Progetto Horizon Europe Let’s Care n° 101059425 https://letscareproject.eu/ Building Safe and Caring Schools to Foster Educational Inclusion and School Achievement Carissimi Insegnanti e Dirigenti scolatici, nei giorni 7, 8 e…
Corso sull’uso delle stampanti 3D per eliminare la plastica
Il corso è indirizzato a tutta la comunità scolastica; in particolare modo si rivolge ai dirigenti scolastici. La scuola è un ambiente fatto di relazioni tra persone che condividono i…
arissimi colleghi, all'interno del progetto Erasmus+ sul recupero degli antichi mestieri https://www.vilma-project.org/ , di cui la nostra rete è partner, organizziamo, in collaborazione con L'Istituto professionale Alberghiero di Stato…
La pace come modello di società che rispetta l’ambiente e le diversità. Una società scolastica aperta alle lingue, alla comunicazione non violenta, all’armonia ed alla crescita felice e consapevole dei…
Il Polo Europeo della Conoscenza sponsorizzato all’interno del progetto Horizon 2020 PROTEIN un’iniziativa particolarmente creativa per la promozione dell’alimentazione consapevole tra i bambini, grazie alla collaborazione dello street artist Cibo.…
Precedente Successivo Peace as a model of society respecting diversity and the environment. A school society open to languages, to non-violent communication, to harmony and to the happy, conscious growth…
Video su Vandana Shiva che sarà ospite della nostra conferenza mondiale una scuoia senza conflitti il 3 dicembre 2022 www.europole.oorg/conferenza2022
Selezione partecipanti per conferenza ed evento di networking per insegnanti collegato ai progetti Robotica Contro il Bullismo e Movimento di Scuole senza Plastica
Movimento scuole senza Plastica - serie di incontri sulla tutela ambientale con Zero Waste Italy
Corso di formazione in presenza sulla robotica educativa contro il bullismo e per l'insegnamento innovativo delle stem e coding
Corso di formazione sulla prevenzione della sindrome degli hikikomori per insegnanti che lavorano con bambini da 8 a 13 anni
“I diritti della scuola - Una scuola dei diritti” nei giorni 13 e 14 Novembre 2021
4 incontri con Prof, Alberto Oliverio, sulla prevenzione della sindrome degli Hikikomori
Nelle nostre scuole spesso troviamo dei bambini con un talento innato. Come possiamo riconoscerli come gifted? E cosa possiamo fare per non annoiarli nella nostra lezione? Scopriamolo insieme all’esperta Brazzolotto…
Be active! Promoting ICT in Flipped Classroom methodology
Robo-Cook Path (la strada del Robo-Cuoco) è una simulazione online di un gioco da tavolo nella quale 3 Robo-Cuochi dovranno collaborare per realizzare una ricetta e diventare sempre più esperti.
Plastic-free school network: – English online course for the Environment
“Schools Plastic Free Movement – Movimento delle scuole senza plastica” è un progetto europeo di supporto alla riforma politica per l’inclusione sociale coordinato dal Polo Europeo della Conoscenza IC Bosco…
Progetto Horizon 2020 Una dieta non corretta e la mancanza di attività fisica possono portare a gravi malattie croniche,…
[:it] Grazie all’impegno dei partner del progetto Erasmus+ KA201 “ProSocial Values” (www.prosocialvalues.org) è nato il Community Network internazionale “Nobody Less – Nessuno di meno” che è formato da istituzioni che…
Il Polo Europeo della Conoscenza è ente coordinatore del progetto ProSocial Values [2017-1-IT02-KA201-036860] (www.prosocialvalues.org). Dal 7 al 12 Ottobre si è tenuto a Panevėžys in Lituania, il secondo corso di…