Polo Europeo della Conoscenza - I.C. Bosco Chiesanuova
Rete Nazionale di istituzioni educative - Quality label del corpo europeo di Solidarietà n: 2020-1-IT03-ESC52-018794 - Ente accreditato per la formazione e mobilità degli insegnanti ed adulti erasmus+ 2020-1-IT02-KA120-ADU-000095418
Aderire alla rete è facile, non ha costi ne richiede alcun impegno
La rete è suddivisa in diversi Dipartimenti interni ed esterni. Fra gi interni abbiamo: Attività e formazione, Progettazione, Editoriale, Traduzioni ed accoglie sia studenti e volontari che insegnanti motivati a collaborare ai tanti progetti e corsi della rete. Inoltre è possibile ricevere notizie sulle attività, progetti e corsi della rete iscrivendosi alla nostra newsletter. La rete gestisce diverse chat di lavoro su piattaforma viber. Se interessati a collaborare con noi potete scriverci via Email . La rete accoglie anche stagisti e tirocinanti universitari.
Aperta a qualsiasi ente educativo, pubblico o privato. Non vi sono costi ne’ obblighi di alcun tipo
La rete è aperta all’adesione di qualsiasi Istituzione pubblica o privata, Università, Associazioni, Enti, Cooperative che abbiano fra i loro scopi principali e/o secondari l’educazione formale informale diretta o indiretta, e la promozione dei valori dell’Unione Europea come l’hanno voluta i padri fondatori. L’adesione alla rete è gratuita. L’adesione alla rete viene richiesta al consiglio della rete e viene approvata o rigettata dallo stesso con le relative motivazioni. Per richiedere l’adesione alla rete bisogna scaricare il file “accordo di rete” qui sotto, modificarlo se si tratta di Associazione, Ente o Università eventualmente sostituendo il temine “scuola” con quello più idoneo, ed inviare il modulo di adesione completo di tutte le informazioni e firmato al coordinatore della rete: Stefano Cobello
Ai moduli da inviarsi via email vanno allegate alcune informazioni: le motivazioni della richiesta di adesione. La descrizione dell’attività dell’ente, il sito web, tipologia di organizzazione, scuola, ong, fondazione eccetera, caratteristiche e numero gli utenti e formatori o insegnanti, numero eventuali plessi scolastici e/o sedi e località. L’adesione alla rete oltre ad essere gratuita, non comporta alcun obbligo di qualsiasi tipo per le istituzioni aderenti. Tutti i dati raccolti sono e saranno solo per utilizzo interno, per l’accettazione dell’Istituzione nella rete.
Scuole pubbliche o private
Università
Comuni e Regioni ( assessorati all’istruzione)
Fondazioni e cooperative che abbiano come scopo primario contenuti ed attività educative e / o formative
Organizzazioni sportive, culturali, di volontariato e sociali.
Enti produttivi, editoriali e commerciali dediti al mondo dell’educazione
L’adesione di enti prevalentemente commerciali ed aziende viene attivata con uno specifico protocollo di collaborazione che non è quello dell’adesione alla rete.
L’adesione di enti prevalentemente commerciali ed aziende, altre reti di scuole ed Università viene attivata con uno specifico protocollo di collaborazione che non è quello dell’adesione alla rete. Contattateci
I moduli da compilare per l’adesione sono 3
Protocollo di adesione, persona di contatto che sarà la referente dell’istituzione per le attività della rete e manifesto etico.
ACCORDO DI RETE con il MODULO DELLA PERSONA DI CONTATTO e una copia firmata del manifesto etico vanno compilati e sottoscritti con firma digitale ( solo l’accordo di rete) ed inviati via email a: Stefano Cobello
Ricordatevi di inviarci seguenti dati:
– Numero di plessi scolastici
– Numero totale Insegnanti
– Numero totale alunni
Dovrete modificarlo per adattarlo alla vostra tipologia di Istituzione. Campiate la parola scuola con ODV oppure Istituto Comprensivo, e ricordatevi di compilarlo in tutte le sue parti
Va compilato in tutte le sue parti. La persona di contatto entrerà a far parte di una chat con le altre o altri referenti degli istituti aderenti
Modulo persona di contatto da inviare con gli altri documenti
Nel caso di formazione in Europa di avere una priorità sugli insegnanti o educatori partecipanti.
Di poter far partecipare ai gruppi di rice5rca e collaborare con i nostri centri di ricerca
Di collaborare direttamente ai progetti europei e mondiali della rete
Di partecipare alle conferenze della rete.
© 2025 Movely. All Rights Reserved.