Come aderire alla rete

Per Insegnanti, Pedagogisti, studenti e genitori

La rete è suddivisa in diversi Dipartimenti: Attività e formazione,  Progettazione, Editoriale, Traduzioni ed accoglie sia studenti e volontari che insegnanti motivati a collaborare ai tanti progetti e corsi della rete.  Inoltre è possibile ricevere notizie sulle attività, progetti e corsi della rete iscrivendosi alla nostra newsletter. La rete gestisce diverse chat di lavoro su piattaforma viber. Se interessati a colloborarvi, potete scriverci via Email . La rete accoglie anche stagisti e tirocinanti universitari.

Per Le Istituzioni Educative:

La rete è aperta all’adesione di qualsiasi Istituzione pubblica o privata, Università, Associazioni, Enti, Cooperative che abbiano fra i loro scopi principali e/o secondari l’educazione formale informale diretta o indiretta, e la promozione dei valori dell’Unione Europea come l’hanno voluta i padri fondatori. L’adesione alla rete è gratuita.  La procedura di adesione, che viene approvata dal consiglio della rete,  si concretizza nello scaricare il file “accordo di rete” qui sotto, modificarlo se si tratta di Associazione, Ente o Università sostituendo il temine “scuola”, ed inviarlo completo di tutte le informazioni e firmato al coordinatore della rete: Stefano Cobello

Ai moduli da inviarsi via email vanno allegate alcune informazioni: le motivazioni della richiesta di adesione. La descrizione dell’attività dell’ente, il sito web, tipologia di organizzazione, scuola, ong, fondazione eccetera,   caratteristiche e numero gli utenti  e formatori o insegnanti, numero eventuali plessi scolastici e/o sedi e località. L’adesione alla rete oltre ad essere gratuita,  non comporta alcun obbligo, di qualsiasi tipo  per le istituzioni aderenti tutti i dati sono e saranno di ultizzo interno, per l’accettazione dell’Istituzione nella rete.

Tipologie di enti pubblici e privati che possono aderire alla rete:

Scuole pubbliche o private

Università

Comuni e Regioni ( assessorati all’istruzione)

Fondazioni e cooperative che abbiano come scopo primario contenuti ed attività educative e / o formative

Organizzazioni sportive, culturali, di volontariato e sociali.

L’adesione di enti prevalentemente commerciali ed aziende  viene attivata con uno specifico protocollo di collaborazione che non è l’adesione alla rete.

ACCORDO DI RETE da sottoscrivere ed inviare a Stefano Cobello

Polo Europeo della Conoscenza – ACCORDO DI RETE

persona-di-contatto

tematiche di interesse