A caccia di sillabe e parole!
Scoprite una piccola serie di attività per poter giocare con l'italiano, un po' di matematica e geografia e la robotica
Polo Europeo della Conoscenza - I.C. Bosco Chiesanuova
Quality label del corpo europeo di Solidarietà n: 2020-1-IT03-ESC52-018794
Le lezioni di Agnese e delle sue colleghe e colleghi sono un bene prezioso per chi cerca qualcosa di nuovo da proporre in classe
Scoprite una piccola serie di attività per poter giocare con l'italiano, un po' di matematica e geografia e la robotica
Introduzione ad un piano di lavoro per insegnare a leggere e a scrivere in modo interattivo e divertente!
Ma come si fa a sillabare saltellando? Idee per un piccolo percorso in cui trovare una didattica ludica e riferimenti per aiutare i bambini ad autovalutarsi.
Un gioco che mette insieme italiano e motoria per imparare a leggere divertendosi, senza banco né sedia!
Piccolo contributo per aiutare tutti, in particolar modo le famiglie, a comprendere la nuova valutazione alla scuola primaria.
Facciamo scoprire ai bambini come come si fa in inglese...
L'italiano si presta a mille attività diverse, alcune di queste possono essere estremamente divertenti e stimolanti...
Proponiamo ai nostri alunni un'attività interdisciplinare in cui storia e arte si fondono per regalare nuove scoperte ai nostri piccoli alunni! Il canone egizio veniva usato per rappresentare la figura…