Il Polo Europeo della Conoscenza propone, all’interno delle attività del suo piano di mobilità Erasmus+ per adulti, un corso di formazione per formatori ad Ankara in Turchia dal 21 al 25 maggio 2024. Il corso è organizzato da İ-D İstatistik Dünyası İnş.Elekt e sarà tenuto da professori e ricercatori del dipartimento di educazione dell’Università Gazi di Ankara, una delle più prestigiose università della capitale turca.

I principali obiettivi del corso sono quelli di:

– diffondere la conoscenza di nuovi approcci educativi inclusivi, in particolare negli ambiti di: educazione ambientale / educazione alla sostenibilità ecologica, educazione basata sulle competenze, mindfulness, hopeful thinking

– promuovere l’uso del pensiero creativo nella pratica educativa per facilitare l’inclusione di discenti con minori opportunità

– sviluppare strategie per la creazione di una comunità educativa per il coinvolgimento delle famiglie e delle comunità locali, in particolare nelle situazioni di minore opportunità e marginalità.

– promuovere l’utilizzo delle nuove tecnologie a supporto dell’inclusione, in particolare dell’intelligenza artificiale generativa

L’agenda provvisoria del corso è la seguente:

Giorno 1

– Introduzione e presentazione del programma & Attività per rompere il ghiaccio

– Nuovi approcci nell’educazione inclusiva

– Educazione basata sulle competenze

Giorno 2:

– Partecipazione della famiglia e della comunità all’educazione

– Pensiero creativo: Principi di base e applicazioni

– Visita a strutture educative

– Discussione in gruppo sulle modalità di formazione degli insegnanti sui temi trattati

Giorno 3:

– L’intelligenza artificiale generativa e il suo utilizzo per l’educazione inclusiva

– Attività e workshop Unplugged

– Discussione in gruppo sulle modalità di formazione degli insegnanti sui temi tratti

Giorno 4:

– Nuovi concetti di educazione inclusiva: Mindfulness e pensiero di speranza

– Visita a strutture educative

– Discussione in gruppo sulle modalità di formazione degli insegnanti sui temi trattati

Giorno 5:

– Educazione ambientale/ Educazione allo sviluppo sostenibile

– Pianificazione della futura formazione laboratoriale e creazione dei materiali

Il corso sarà tenuto da professori e ricercatori dell’università di Gazi, si svolgerà in inglese ed è richiesta una conoscenza almeno a livello B2 per poter partecipare. Il corso si configura come formazione e può essere autorizzato ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009. Gli interessati possono presentare la propria candidatura inviando una mail all’indirizzo elenamilli@europole.org


Scopri di più da Polo Europeo della Conoscenza - I.C. Bosco Chiesanuova

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.