Privacy-policy

Informativa sul trattamento dei dati personali (GDPR – Reg. UE 679/2016) Informazioni relative all’utilizzo dei cookies (Provvedimento del Garante della Privacy 229/2014)

Per le proprie attività statutarie, la rete Polo Europeo della Conoscenza – I.C. Bosco Chiesanuova raccoglie e tratta i dati dei propri associati e di coloro che richiedono di essere informati.

Quali dati trattiamo e perché?

  • Per gli insegnanti aderenti o partecipanti ai corsi o alle iniziative della rete: dati anagrafici, gli indirizzi postale ed elettronico, Istituzione educativa, indirizzo, ruolo, numero telefonico. I dati sono necessari per l’invio delle comunicazioni inerenti l’attività della rete e per la partecipazione alle iniziative della stessa.

  • per gli utenti del portale di formazione online www.europole.org, tutti i dati forniti dall’utente stesso al momento dell’iscrizione. I dati sono necessari per l’accesso al sito stesso nonché, nel caso di corsi finanziati dall’Unione Europea o altri soggetti pubblici, ai fini del report sullo svolgimento delle attività. L’indirizzo email è usato per l’invio della newsletter con le attività ordinarie di informazione.

Come trattiamo i dati?
I dati vengono conservati in locale (su PC il cui accesso è protetto da password e/o sistemi biometrici) in formato criptato. Vengono inoltre conservati in remoto sui nostri server interni

Attraverso la compilazione ciascun utente, conferisce i propri dati personali, che saranno trattati (cioè raccolti, registrati, consultati, estratti, organizzati, strutturati, modificati, adattati, comunicati, trasmessi, conservati) in modo corretto e trasparente nei confronti dell’interessato stesso, con strumenti cartacei ed elettronici, con misure tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza, la protezione da trattamenti non autorizzati (o illeciti) e da rischi di perdita, distruzione e danno accidentale.

INFORMATIVA (art. 13 Regolamento UE 2016/679)

Attraverso la compilazione ciascun utente, conferisce i propri dati personali, che saranno trattati (cioè raccolti, registrati, consultati, estratti, organizzati, strutturati, modificati, adattati, comunicati, trasmessi, conservati) in modo corretto e trasparente nei confronti dell’interessato stesso, con strumenti cartacei ed elettronici, con misure tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza, la protezione da trattamenti non autorizzati (o illeciti) e da rischi di perdita, distruzione e danno accidentale.

Titolare del trattamento dei dati è il Ministero dell’istruzione, Istituto Comprensivo BOSCO CHIESANUOVA – Verona al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti degli interessati indirizzo di PEC: vric845001@pec.istruzione.it

Il Responsabile per la protezione dei dati personali del Ministero dell’istruzione è stato individuato con DM n. 215 del 04.08.2022, nella persona del Dirigente Scolastico pro tempore che potrà essere contattato al seguente indirizzo: segreteria@istitutobosco.edu.it

 Finalità del trattamento: partecipazione alla attività istituzionale dell’Istituto Comprensivo IC BOSCO CHIESANUOVA – Verona. I dati personali potranno essere ulteriormente trattati a fini di archiviazione nel pubblico interesse o a fini statistici; dette finalità sono considerate compatibili con le finalità iniziali (ai sensi dell’art. 5, par. 1, lett. b), del Regolamento UE 2016/679); tale ulteriore trattamento sarà realizzato tenendo conto della necessità di rispettare il principio della minimizzazione del dato, in conformità a quanto stabilito dall’art. 89, paragrafo 1, del Regolamento UE 2016/679. 
Base giuridica del trattamento: articolo 6, par. 1 lettera e) del Regolamento UE 2016/679, con particolare riferimento all’esecuzione dei compiti svolti nel pubblico interesse; art. 1 comma 65 legge n. 107/2015.

Categorie di dati personali oggetto di trattamento: dati personali, professionali, recapiti per le comunicazioni. Non saranno oggetto di trattamento i tipi di dati personali appartenenti alle categorie indicate agli artt. 9 e 10 del Reg. UE 2016/679.

Destinatari dei dati personali: non sono previsti destinatari diversi dall’interessato, dal Titolare del trattamento e dei suoi operatori addetti specificamente allo svolgimento dei compiti previsti per il conseguimento delle finalità del trattamento. È fatta salva l’applicazione della normativa in materia di diritto di accesso di cui alla L. 241/90 e al D.P.R. 184/2006.

Le comunicazioni sono acquisite al protocollo elettronico amministrato dal Titolare del trattamento, pertanto resteranno archiviate per tutto il periodo in cui è prevista la loro conservazione al protocollo medesimo.

Diritti degli interessati: l’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento dei dati: l’accesso ai propri dati personali disciplinato dall’art. 15 del Regolamento UE 679/2016, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento previsti rispettivamente dagli artt. 16,

Informiamo che per il trattamento dei dati non è richiesto il consenso dell’interessato, in quanto la liceità del trattamento trova la sua fonte nelle finalità istituzionali connesse alle attività per cui è richiesta la liberatoria. Il conferimento dei dati è facoltativo. Il mancato conferimento dei dati non permetterà l’utilizzo delle immagini e/o delle riprese audiovisive del soggetto interessato per le finalità sopra indicate e pertanto non sarà possibile concludere il procedimento, ovvero l’evento (es. registrazione seminario, intervista). Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i dati personali (immagini e riprese audiovisive) potranno essere oggetto di comunicazione, pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma. Tali dati potranno essere pubblicati su: Portale web della rete (www.europole.org), siti istituzionali della rete, siti tematici e pagine ufficiali della rete su Facebook, Twitter, tubedu.org e Instagram, potrebbero altresì quindi essere estratti dai comuni motori di ricerca nel caso di ricerche on line effettuate da terzi soggetti. I dati saranno trattati da soggetti autorizzati (incaricati del supporto tecnico alla piattaforma, ricercatori, ecc.), e da collaboratori esterni autorizzati, tenuti a loro volta al rispetto della riservatezza e della privacy. I dati potranno essere affidati anche ad aziende terze operanti nel settore dell’ICT, nominate a loro volta Responsabili esterni del trattamento. Il Polo Europeo della Conoscenza si avvale di eventuali fornitori designati responsabili esterni; Per il funzionamento del corso, non possiamo accettare persone che non accettino l’uso dei dati interno alla nostra rete, per fornire il servizio.

Tracciamento dei comportamenti relativi alla newsletter
I dati raccolti automaticamente tramite l’invio della newsletter sono i dati di navigazione. Tali dati, pur non essendo raccolti al fine di essere associati all’identità dell’utente, potrebbero indirettamente, mediante elaborazione e associazioni con dati raccolti dal Titolare, consentire la sua identificazione. In particolare:

  • Indirizzo IP

  • browser e device di navigazione

In seguito all’invio di newsletter, la piattaforma utilizzata consente di rilevare l’apertura di un messaggio e i clic effettuati all’interno della newsletter stessa, unitamente a dettagli relativi all’ip e al browser/device utilizzati . La raccolta di questi dati è fondamentale per il funzionamento dei sistemi di rinnovo implicito del trattamento e parte integrante dell’operatività dei sistemi di invio newsletter@europole.org .

Informiamo che il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio per tutti per poter prendere parte alle attività associative e l’eventuale rifiuto a fornirli comporta la mancata partecipazione.

Titolare del trattamento dei dati è il Ministero dell’istruzione, Istituto Comprensivo BOSCO CHIESANUOVA – Verona al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti degli interessati indirizzo di PEC: vric845001@pec.istruzione.it

Data protection office (Responsabile della protezione dei dati)
Il Responsabile per la protezione dei dati personali del Ministero dell’istruzione è stato individuato con DM n. 215 del 04.08.2022, nella persona del Dirigente Scolastico pro tempore che potrà essere contattato al seguente indirizzo: segreteria@istitutobosco.edu.it

Esercizio dei diritti.

I titolari dei dati potranno in qualsiasi momento accedere agli stessi ed esercitare i diritti previsti dalla normativa vigente, contattando via email i referenti della rete poloeuropa (at) europole.org.
In particolare è possibile esercitare i seguenti diritti:

  • portabilità (conoscere i dati e riceverli in un formato leggibile e di semplice comprensione);

  • modifica totale o parziale;

  • cancellazione.

Durata del consenso

Il consenso al trattamento dei dati, fatto salvo quanto specificato sopra per la conservazione dei dati dei soci, è ritenuto valido fino alla disiscrizione da parte dell’utente, tramite link presente in ogni email, oppure fino a 24 mesi dall’ultima comunicazione di cui abbia evidenza di interazione (click, apertura, risposta).