Progetto Horizon Europe Let’s Care n° 101059425 https://letscareproject.eu/
Building Safe and Caring Schools to Foster Educational Inclusion and School Achievement
La rete Polo Europeo della Conoscenza organizza, in collaborazione con La Cooperativa Cultura e valori ( Scuole Virgo Carmeli) la ODV PIuper, l’associazione Exit un campus estivo in presenza dal 14 al 17 Luglio sulle intelligenze Artificiali a Verona. Questo campus è aperto a tutti i ragazzi e ragazze che vogliono appassionarsi al mondo delle intelligenze artificiali come apprendimento informale per acquisire delle competenze e degli stimoli per rimotivarsi all’apprendimento formale.
Aperto a ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni di tutta Italia
Come partecipare:
si tratta di 5 laboratori paralleli di un ora a cui i ragazzi potranno partecipare spostandosi nell’arco di una giornata, a turno da un workshop all’altro dalle 9 di mattina alle 16 di Pomeriggio.
Ogni workshop potrà avere al massimo 20 partecipanti muniti di tablet o piccolo portatile
Programma di ogni giorno
– Ore 9 registrazione partecipanti
– Ore 9.30 presentazione del corso e divisione dei gruppi
– Ore 10 inizio laboratori.
Il lavoro nei laboratori sarà tendenzialmente così suddiviso, 15 minuti introduzione al tema, 30 minuti lavoro individuale e/o di gruppo
15 minuti riflessione finale
Poi rotazione al secondo laboratorio assegnato.
Orario laboratori
Ore 10 primo laboratorio
ore 11 secondo laboratorio
ore 12 terzo laboratorio
13 – 14 pausa pranzo
ore 14 quarto laboratorio
ore 15 quinto laboratorio
ore 16 termine della giornata
Se si partecipa ad una giornata tutti i laboratori devono essere frequentati. I genitori posso visitare la città, il corso è in luogo protetto, oppure riposarsi nel parco adiacente alla scuola.
Si raccomanda di portare tablet oppure portatile
Nel parco è possibile mangiare al sacco,
I formatori sono tutti insegnanti e formatori preparati
I laboratori e relative tematiche

“Come mi vedo e come mi vedono”: creiamo il nostro Avatar - Prof. Silvia Zermiani
Sperimentazione di un paio di app per creare il proprio Avatar e farlo parlare. Il rapporto fra tecnologia e linguaggio, capacità descrittive ed animazione

L'Intelligenza Artificiale per Comporre Musica - Prof. Marta Lago
"Avete mai pensato che una macchina potesse aiutarvi a comporre una canzone? Che un'intelligenza artificiale potesse suonare, cantare, mescolare suoni insieme a voi? Oggi entreremo in un mondo dove la tecnologia incontra la creatività. Scopriremo cos’è l’intelligenza artificiale (IA), come viene usata nella musica e soprattutto… proveremo a creare un brano musicale usando strumenti digitali. Obiettivi dell'esperienza 🧠 Capire cosa significa “intelligenza artificiale” 🎼 Scoprire come si può creare musica in modo nuovo e divertente 🎹 Usare app e strumenti per comporre musica con l’IA 🎤 Lavorare in gruppo e condividere il proprio pezzo"

Crea il tuo video con l’intelligenza artificiale - Prof- Cinzia Ronchi
Laboratorio creativo di videomaking con l’intelligenza artificiale. I ragazzi, divisi in piccoli gruppi, utilizzeranno la piattaforma iGen per ideare e realizzare brevi video su temi di loro interesse o proposti dall’insegnante. L’attività promuove creatività, collaborazione, pensiero critico e competenze digitali, in un contesto motivante e inclusivo.

AI Artist Lab - prof. Lisa Vellitri
Laboratorio creativo con l'AI per generare immagini a partire da idee e parole. I ragazzi inventano e descrivono mondi o personaggi, trasformandoli in opere visive con strumenti gratuiti di AI

Uso critico dell'Intelligenza Artificiale - Michele Bottari
Smascherare il mito dell’Intelligenza Artificiale come tecnologia neutrale e benefica, mostrando come sia invece uno strumento di controllo e profitto, ma anche insegnare qualche trucco per sfruttarla senza diventarne strumenti
A Tutti i partecipanti sarà rilasciato in seguito un certificato di partecipazione al corso
Intorno all’istituzione c’è un bel parco e la scuola ospitante è in un zona tranquilla della città
Termine ultimo per le iscrizioni il 1 Giugno 2024
E’ possibile iscriversi anche a più giornate per 4essere sicuri di poter partecipare. Ma si partecipa solo ad una in caso di esaurimento dei posti e più giornata in caso di posti ancora disponibili
l’Indirizzo esatto sarà inviato solo ai partecipanti accettati per il giorno indicato e concordato.
Al termine del corso sarà inviato ad ogni partecipante un attestato di partecipazione
L’iscrizione può essere fatta solo da genitori, trattandosi di partecipanti minorenni.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Altro
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
Scopri di più da Polo Europeo della Conoscenza - I.C. Bosco Chiesanuova
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.