Gentili insegnanti , genitori, dirigenti, studenti della rete e non, siete tutti invitati all’assemblea annuale della stessa avverrà in modalità online, aperta a tutti,  come  momento di condivisione e confronto.

Agenda dell’assemblea

Online dalle 17 alle 19 del 25 Settembre 2025

Il link sarà mandato solo agli scritti.

Saluti di Alessio Perpolli – Dirigente scolastico dell’I.C. Bosco Chiesanuova – responsabile della rete 

Presentazione del Coordinatore della rete, Stefano Cobello , dati attività svolte fino a maggio 2025

Presentazione Agenzia per la sicurezza digitale nell’educazione

Presentazione gruppi di ricerca ed esperti

 – Gruppi di ricerca Arte e neurodivergenze, Origine e lo sviluppo della coscienza educativa e umanista,  Valutazione democratica, educazione nonviolenta, sicurezza digitale ed intelligenze artificiali, Robotica Educativa, Cinema ed Educazione, Il valore delle differenze culturali,  La Pedagogia Freinet.

e molti altri in sviluppo

Presentazione  progetti europei ed azioni in itinere –  Safe school

Presentazione mobilità di formazione in Europa – Mobilità erasmus approvata

Presentazione della webtv della rete

Presentazione sportello Gifted – Brazzolotto

Presentazione  Centro di ricerca Janucs Korczak

Presentazione Centro di ricerca  Celestin Freinet

Presentazione eventi 2025 / 2026

– 8 Novembre forum nonviolenza IC 06 Verona

– Presentazione attività Don Milani e le ragazze di Barbiana – 

Presentazione due giorni delle pedagogie 16 / 17 Maggio 2026

Relazione Attività scuole amiche del mondo – Marco Inglesiss

Presentazione iniziativa un libro al mese

Scuole amiche del mondo  – Visite a scuole in Senegal, siberia, Sahara

Corso giornalismo etico  ( ragazzi delle secondarie di primo ciclo e secondo ciclo) – Accademia Civica Digitale – Lo Sbuffo 

Educazione al web – Agenzia sulla sicurezza digitale a scuola

Corso sulla sicurezza ambientale a scuola – Istituto Superiore della Sanità

Corso di formazione sul service Learning con il Prof. Italo Fiorin

Presentazione della Biennale di Convergence 2026 – Enrico Bottero