Polo Europeo della Conoscenza – Istituto Comprensivo B. Lorenzi Fumane – Rete di scuole Permanente
Evento Moltiplicatore del progetto Erasmus+ Stra-Tg www.strateach.eu
n° 2015-1-TR01-KA201-021420
Conferenza Internazionale e workshops su “Una Scuola di Talento per Studenti di Talento”
Realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane – Università di Verona
26 Maggio 2018 – Università di Verona – Polo Zanotto
Carissimi genitori, insegnanti, pedagogisti nell’ambito delle evento moltiplicatore del progetto Europeo Strategie educative per gli insegnanti di alunni di talento, Stra-Tg finanziato dal programma Europeo Erasmus+ Azione KA2, straordinari pedagogisti, insegnanti e professionisti provenienti dall’India, dall’Azerbaijan, dalla Russia, dalla Turchia, dalla Spagna, dalla Macedonia, dalla Grecia, dalla Bulgaria, dalla Lituania e dall’Italia si incontrano a Verona il 26 Maggio 2018 per condividere le loro innovative esperienze, scoperte ed attività per gli alunni di talento in una scuola pronta a farli crescere nel rispetto delle loro potenzialità. Diversi Team di insegnanti di 32 paesi del mondo, convergeranno all’evento di Verona durante 6 incontri di progetti europei Horizon 2020 ed Erasmus+ KA2 per arricchire la giornata di studio, ricerca e gioco all’interno di 30 workshop pratici paralleli di divertimento ed apprendimento con le loro invenzioni in ambito di robotica educativa, matematica, scienze, valori prosociali, ambiente, natura e prevenzione del bullismo per lo sviluppo di UNA SCUOLA DI TALENTO PER STUDENTI DI TALENTO. La giornata è aperta solo agi iscrizioni e le iscrizioni sono state chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti. 800
La partecipazione è ammessa solo alle persone registrate ed è gratuita. Traduzione inglese – italiano e italiano – Inglese è prevista per tutte le attività.
Come Raggiungere il Polo Zanotto: clicca qui
intero programma: [pdf-embedder url=”http://www.europole.org/wp-content/uploads/2018/05/ProgrammaConferenza-Web.pdf”]
Legenda dei simboli per partecipare ai workshops
Nella mattinata a margine della conferenza di fronte l’Aula Magna T2 e T3 si terranno dei workshops di robotica chiamati ” I corridoi della Robotica” per bambini e studenti.
Mattina 26 Maggio 2018
Aula magna T2 – T3 Pianoterra
8.00 | Registrazione partecipanti La partecipazione sarà ammessa alle persone registrate. |
8.30 | Apertura dell’evento Moderatore: Donato de Silvestri Autorità
|
08.45 | Presentazione del progetto Europeo: Str-TG Strategie educative per gli insegnanti di studenti di talento e plusdotati
Stefano Cobello – Coordinatore della rete Polo Europeo della Conoscenza Prof. Esra ÖMEROĞLU – Università di Gazi – Ankara- Turchia
|
09.00 | Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire – Firenze Elena Maddalena |
09.30 | Dr. Swati Popat Vats Presidente Podar Jumbo Kids India EIEIO metodo scientifico – STEM e multiple intelligenze per l’insegnamento ai bambini di talento e plusdotati |
10.10 | Ernesto Burgio ECERI European Cancer and Environment Research Institute (Bruxelles) Disordini dello sviluppo neurologico e mentale nei bambini: dalla genetica all’Epigenetica |
10.50 | Coffee break |
11.20 | Prof. Daniela Lucangeli – Università di Padova Una scuola di talento per alunni di talento |
12.00 | Prof. Ugur Sak – Turkey Sviluppo imprevedibile delle situazioni di indebolimento delle inclinazioni verso lo sviluppo dei talenti durante la prima infanzia |
12.50 | Prof. Elkahn Baylarov – Azerbaijan Emozioni, Matematica ed immaginazione per lo sviluppo e il rispetto delle potenzialità dei bambini di talento. |
13.30 | Pranzo preparato dall’Istituto Professionale Alberghiero di Stato Luigi Carnacina di Bardolino |
Seminari / workshops
Pomeriggio
Aula T1 pianoterra
In ogni Aula è disponibile una traduzione parallela
Traduttori: Elena Milli – Stefano Cobello – Angela Sargiacomo
Aula 1.1 – Primo Piano
Traduttori: Scala Emanuela – Giulia Martellini – Angela Sargiacomo – Moschetta Rachele
Aula 1.2 – Primo Piano
Traduttori: Irene Zorzi – Emanuela Scala – Myrna Belluzzo – Morelli Edoardo
Aula 1.3 Primo Piano
traduttori: De Lellis Nicola – Iole Puccio – Myrna Belluzzo – Filella Salvatore
14.30 | Dott. Pierino Bellante Ispettore superiore della Polizia di Stato Responsabilità penali degli insegnanti nei casi di bullismo. Traduce: Iole Puccio | |
15.20 | Prof. Roman Komarov – Russia Università della città di Mosca “Sviluppo del potenziale creativo: sui vantaggi di soluzioni complesse” Traduce: Iole Puccio | |
16.00 | Elena Vostorgova – Russia Centro Star-PRO Università della Città di Mosca Ei-robots Nell’educazione aggiuntiva Adattare con successo l’ambiente scolastico, le abilità dei bambini alla socializzazione dipendono dall’Intelligenza Emozionale. Noi siamo riusciti ad associare i giochi con al robotica che mirano allo sviluppo emozionale. Durante il workshop dimostreremo come i robot possano sviluppare modelli di inclusione sociale ed emozionale nell’educazione aggiuntiva. Traduce: De Lellis Nicola | |
16.40 | Martina Brazzolotto La Formazione degli Insegnanti con bambini di talento e plusdotati Traduce: Filella Salvatore | |
17.20 | Valeria Fazi Presidente di Aget (Associazione Genitori Education to Talent) L’importanza del rapporto scuola-famiglia per i bambini di talento Traduce: De Lellis Nicola |
Aula 1.4 Primo Piano
Traduttori: De Lellis Nicola, Moschetta Rachele, Myrna Belluzzo, Filella salvatore
Esposizione e dimostrazione di robotica educativa per bambini (e non)
Pianotterra – Corridoio
10 – 13 | Giocare ed imparare con i robot Clementoni: Doc, Mind e Robomaker Clementoni Spa | ![]() ![]() |
15-16 | Miliani Emanuele IC Boscochiesanuova Primi passi per programmare un robot rover per esplorazioni spaziali | ![]() ![]() |
16.40 | Roberta Busato IC Boscochiesanuova Robotica e gioco. Alunni Insegnano ad alunni | ![]() |
Scopri di più da Polo Europeo della Conoscenza - I.C. Bosco Chiesanuova
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.