Salta al contenuto

Polo Europeo della Conoscenza - I.C. Bosco Chiesanuova

Quality label del corpo europeo di Solidarietà n: 2020-1-IT03-ESC52-018794

  • Chi Siamo
    • Istituzioni educative italiane membri della rete
    • Dipartimenti
      • Europole – Università
      • Europole – Scuole, Giovani e Sport
      • Europole – Adulti
    • Networks
      • Nobodyless Network
      • Nessuno di Meno
  • Statuto della rete
    • Come aderire alla rete
    • Manifesto etico della Rete
    • Chi si impegna dietro la rete
    • Collabora con noi
    • Documenti della rete
  • Progetti Europei
    • Progetti della rete
    • Protein Progetto H2020
    • Progetti attivi
      • Remind – Caregivers
      • out of the net – Hikikomori
      • Let’s Care
      • The power of creativity
      • E-engaged
      • Robotica contro il bullismo
      • Progetto Vilma
    • Archivio progetti
      • STEM
      • La stampante 3D – oltre la forma[
  • Blog
  • Notizie
    • Newsletters
    • Rassegna stampa
  • formazione
    • Conferenze In arrivo
    • Corsi di inglese
    • Le lezioni di Agnese
    • Corsi di formazione attivi
    • Risorse per la didattica online
    • Video Retrospettive
    • Russia Poetica
    • Archivio formazione
      • Corsi di lingua inglese
    • Archivio Conferenze
  • Chat della rete
  • Contattaci

Workshop 26 th. of 2018 – Iglika Angelova – Prosocial Value project

visitatori 960

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Navigazione articoli

Roman Komarov Università di Mosca, – Sviluppo della creatività nel bambino
Workshops 26 Maggio 2018 – Emanuele Miliani. MYcolLego
Altre Lingue
Iscriviti al sito tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 4.081 altri iscritti
Call for action
  • Gli insegnanti e il futuro delle nostre democrazie. Giornata di studio con Philippe Meirieu a Verona
  • Anna Oliverio Ferraris – 3 incontri sulle fake news
  • Concorso per Giovani scienziati che vogliono salvare il pianeta
  • Progetto LET’S CARE: costruire scuole sicure e attente per favorire l’inclusione scolastica e i risultati scolastici
Corsi di formazione della rete
  • Gli insegnanti e il futuro delle nostre democrazie. Giornata di studio con Philippe Meirieu a Verona
  • Anna Oliverio Ferraris – 3 incontri sulle fake news
  • Corso di formazione sulla pedagogia Freinet
  • Corso di formazione gratuito su Creatività – sviluppo e competenza per la scrittura nel mondo Asperger
  • Progetto LET’S CARE: costruire scuole sicure e attente per favorire l’inclusione scolastica e i risultati scolastici
  • English for the Environment 2
  • Formazione della nostra rete 2022/2023
Articoli Recenti
  • Gli insegnanti e il futuro delle nostre democrazie. Giornata di studio con Philippe Meirieu a Verona
  • Progetto LET’S CARE: costruire scuole sicure e attente per favorire l’inclusione scolastica e i risultati scolastici
  • Video conferenza 3 dicembre parte 2
  • Video della conferenza 3 Dicembre 2022
  • Anna Oliverio Ferraris – 3 incontri sulle fake news
  • Chat di discussione della rete
  • Giornata Internazionale della Terra
  • Festa della rete e della solidarietà
  • Lezioni di Legalità con Alessandra Dolci
  • Insegnare la matematica in modo divertente
Video Retrospettive
  • La scuola per Philippe Meirieu
  • Retrospettiva su Vandana Shiva
  • Video Retrospettiva su Mahatma Gandhi
  • Video Retrospettiva su Sandro Pertini
  • L’uno ed il suo valore – Margherita Hack
  • Video Retrospettiva su Enrico Bottero
  • Video retrospettiva su Nelson Mandela
  • Video retrospettiva su Emanuele Severino
  • Video retrospettiva su Andrei Sakharov
  • Video Retrospettiva su Franco Nembrin
  • Video Retrospettiva su Umberto Galimberti
  • Video Retrospettiva sulla Dirigente Scolastica Cinzia Mion
  • Video Retrospettiva su Alberto Oliverio
  • Video retrospettiva su Primo Levi
Ultimi Progetti Europei
  • Robotica contro il Bullismo
  • Favole in valigia nelle scuole – progetto rights
  • Movimento Alta Marea Verde
  • Protein Progetto H2020
  • Network Nessuno di Meno
  • progetto protein – Corso di pasticceria
archivi articoli
Tag
ambiente Balbuzie Bottero bullismo Caloi Conferenza Corsi di Inglese Corsi di inglese 2022/2023 corso di formazione Corso di panificazione Corso Inglese didattica disabilità Dislessia Ernesto Burgio formazione Freinet Gifted hikikomori Inclusione Inglese innovaroom innovazione italiano libri matematica meeting di progetto motoria NAO Orazio Sciuto pasticceria Patrimonio Culturale pedagogia primaria progetto europeo Rama Tandon Ristorazione Robotica robotica educativa scuola Stampa 3D Stefano Cobello sviluppo neurologico del bambino Valori prosociali Vandana Shiva
La didattica di Agnese
  • Le lezioni di Agnese
Russia Poetica
  • «Il sesto cielo» e altre poesie del poeta russo-sovietico Boris Sluckij

Cosa ti sei perso

Blog Conferenze In arrivo Pedagogia

Gli insegnanti e il futuro delle nostre democrazie. Giornata di studio con Philippe Meirieu a Verona

Blog

Progetto LET’S CARE: costruire scuole sicure e attente per favorire l’inclusione scolastica e i risultati scolastici

Archivio Conferenze Blog Nessuno di Meno Robotica contro il bullismo The power of creativity

Video conferenza 3 dicembre parte 2

Archivio Conferenze Blog out of the net - Hikikomori Remind - Caregivers

Video della conferenza 3 Dicembre 2022

  • Responsabilità della rete e degli utenti
  • Contattaci
Statistiche del sito
  • 7.390.570
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Polo Europeo della Conoscenza - I.C. Bosco Chiesanuova

Quality label del corpo europeo di Solidarietà n: 2020-1-IT03-ESC52-018794

Website maintained by Polo Europeo della Conoscenza .

  • unisciti al nostro googlegroup
  • Cercaci su Facebook
  • Iscriviti alla newsletter Italiana
  • Join our Newsletter in English
  • Adesione alla rete
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: