Gentili colleghi, dirigenti, famiglie e ragazzi, abbiamo il piacere di offrivi una nuova serie di eventi di formazione per insegnanti.  Le tematiche che affronteremo insieme  spazieranno dall’inclusione, i processi della disabilità, alla valutazione formativa. Avremo, inoltre, occasione di scoprire più da vicino il tipo di impatto che le tecnologie possono avere sugli studenti. Vi presentiamo i formatori che ci guideranno in questo straordinario percorso e gli argomenti che con loro andremo ad approfondire:

 

Laura Coccia

Laura, esperienze di una bambina disabile nella scuola

Lunedì 7 febbraio 2022

Laura Coccia è una donna straordinaria che ha fatto della sua condizione di disabilità il punto di forza sia per la sua vita che per quella degli altri. La sua tetraparesi spastica non le ha affatto impedito di divenire una grande atleta. Laura ha sempre dimostrato di possedere un’energia inesauribile che le ha permesso di affrontare ogni esperienza della vita, inclusa la maternità. Ha dedicato molto tempo allo sport e all’educazione, proponendo, quando è stata deputata, la figura dell’esperto in motoria all’interno delle scuole. Il suo intervento per la Rete del Polo Europeo della Conoscenza vuole rappresentare un momento speciale in cui gli insegnanti riusciranno a vivere per un paio di ore l’esperienza di una bambina, poi ragazzina, che ha trovato diversi ostacoli ma anche grandi occasioni di crescita all’interno del suo percorso scolastico. Valorizzeremo insieme a lei le esperienze che possono rendere la scuola un luogo inclusivo e stimolante per la vita di tutti, specie per chi vive la disabilità.

Video della lezione

Anna Oliverio Ferraris

Vantaggi e limiti delle tecnologie, cosa abbiamo imparato durante la pandemia?

Venerdì 3 dicembre 2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Anna Oliverio Ferraris è psicologa e psicoterapeuta. È nata a Biella ed ha studiato a Milano ed a Torino. Dal 1966 al 1971 ha operato presso l’università di Torino come assistente alla cattedra di Psicologia Sperimentale. Dal 1971 è stata assistente di ruolo nel Corso di laurea in Psicologia dell’Università di Roma dove nel 1975 ha ricoperto l’incarico di docente di Psicologia dell’età evolutiva. Dal 1980 al 2010 è stata professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università della Sapienza di Roma. E’ autrice di saggi, articoli scientifici e testi scolastici in cui affronta i temi dello sviluppo normale e patologico, dell’educazione, della famiglia, della scuola, della formazione, della comunicazione in contesti diversi, del rapporto con tv e nuovi media, delle dinamiche identitarie nella società contemporanea.

Ferdinando Maria Ciani

Strategie di innovazione pedagogica per la crescita dei bambini

Venerdì 10 dicembre 2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Ferdinando Maria Ciani, ha insegnato scienze e matematica in modo non convenzionale nella scuola media. I suoi principi lo hanno condotto alla ricerca e sperimentazione di metodi educativi attivi e contrastivi rispetto alla cultura del profitto dominante nelle scuola italiana degli ultimi trent’anni. La sua esperienza lo ha portato alla condivisione delle pratiche educative e, dunque, a divenire formatore. La riflessione di questo insegnante ci porta a guardare alla scuola non come sede di iniziazione al profitto, ma, al contrario, ad un luogo dove crescono e vengono nutriti ogni giorno valori indispensabili ad ogni individuo che fa parte di una comunità. La scuola come spazio per costruire insieme, lasciando da parte logiche malsane come quelle della competizione e arrivismo o dell’emarginazione. 

 

Stefano Cobello

Incontri di formazione E riflessione sulla disabilità

Venerdì 7 – 14 – 28 gennaio, e 2 marzo 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.30

alle ore 19.00

Stefano Cobello è insegnante e coordinatore della rete Polo Europeo della Conoscenza. Ha da poco concluso il dottorato di ricerca in Sociologia che lo ha portato a sviluppare un lavoro di tesi basato su modelli relazionali di inclusione educativo – scolastica dei bambini disabili nel mondo. Dedicherà quattro incontri all’approfondimento di questa risorsa che è la disabilità, vista da diverse prospettive. Di seguito il programma:

7 gennaio 2022: “Modelli bio-psico-sociali di approccio alla disabilità nella scuola”

Video della lezione

14 gennaio 2022: “Definizione e terminologia nella prospettive relazionali delle barriere invisibili nella disabilità – dialogo fra insegnanti e famiglie”

Video della lezione

28 gennaio 2022: “Psicologia e metodo “AGILE” per il futuro del bambino disabile”

Video della lezione

2 marzo 2022: “Interventi e soluzioni di coping per la famiglia e l’insegnante negli approcci alla disabilità”

Video della lezione

Enrico Bottero

Apprendere e vivere insieme. La pedagogia cooperativa nella scuola

Venerdì 11 febbraio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Enrico Bottero ha studiato pedagogia e filosofia presso l’Università degli Studi di Torino dove ha conseguito la laurea. Negli anni novanta è diventato dirigente scolastico. Dal 1994 al 2009 è stato ricercatore presso l’Istituto Regionale di Ricerca Educativa del Piemonte (già I.R.R.S.A.E.). Presso l’I.R.R.S.A.E. (Istituto Regionale di Ricerca Sperimentazione e Aggiornamento Educativi) poi I.R.R.E. del Piemonte ha diretto e condotto corsi di formazione/aggiornamento e di coordinamento di gruppi di ricerca nei campi più diversi del sapere pedagogico. Enrico Bottero, grande conoscitore della pedagogia Freinet, ci illustrerà lo spirito del sistema di pratiche cooperative in cui ogni modalità di lavoro è regolata dalla presenza di un patto collettivo fondato su dei fattori fondamentali: l’ambiente, cioè la creazione di una comunità al servizio di tutti e di ciascuno, e i materiali e le pratiche messi a disposizione per realizzarle. La pratica che si realizza in un progetto collettivo è formativa e permette, attraverso il “fare”, di acquisire il sapere imparando al contempo a vivere in una collettività, coniugando libertà e vincoli affinché tutti possano progredire in modo armonico, rispettando talento e caratteristiche individuali.

Davide Tamagnini

Valutazione alla scuola primaria: il delicato passaggio dalla sommativa alla formativa nei processi consapevoli dell’insegnante

29 Aprile 2022 dalle ore 17.30 alle ore 19.30

Evento in presenza presso Scuole Virgo Carmeli in Via Carlo Alberto 26, Verona (Golosine)

Sarà possibile seguire l’incontro anche online

Davide Tamagnini, prima di insegnare, è stato chimico, animatore sociale, sociologo e docente nei corsi regionali di formazione professionale. Proprio in quest’ultimo contesto è nato il suo desiderio di approfondire i temi della pedagogia per trovare un modo di rendere la scuola un luogo veramente inclusivo e formativo, per tutti. Specializzato presso l’Opera Nazionale Montessori, è attivo come formatore esperto di didattica. Ha studiato Educazione nella società contemporanea presso l’Università Bicocca di Milano. Ben prima dell’arrivo della legge 41 del 2020 e delle linee guida, il maestro Davide ha cancellato dal suo piano pedagogico i voti espressi in numero per lasciare spazio alla valutazione formativa. Nel delicato processo valutativo si è rivolto ai bambini ma anche alle famiglie. Ha sempre avuto un’attenzione profonda verso tutti gli aspetti di crescita dei bambini, primo fra tutti quello emotivo relazionale. Il nostro caro collega sarà un validissimo aiuto per tutti noi docenti, specie per quelli della primaria (ma non solo), per poter conoscere e gestire al meglio la didattica in funzione della nuova valutazione.

Patrizia Pomati e Carolina Vergerio

Esperienze di valorizzazione dell’identità e della crescita dei bambini e ragazzi in una dimensione educativa globale

Venerdì 25 febbraio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Patrizia Pomati e Carolina Vergerio sono due insegnanti che hanno condiviso un lungo percorso nella scuola secondaria di primo grado del Piemonte (Vercelli). Attualmente, Patrizia insegna in un istituto di secondo grado.  La passione per l’insegnamento le ha spinte ad osare talmente tanto che sono riuscite a portare la valutazione formativa all’interno di uno dei sistemi educativi in cui il voto numerico è il re indiscusso. Hanno lavorato insieme per anni per poter costruire ambienti educativi in cui i ragazzi fossero liberi da tensioni legate ai ritmi dettati dalle verifiche e da ansie portate dai voti e dalle medie aritmetiche. Hanno restituito alla valutazione il suo significato originario e cioè: dare valore. Saranno con noi in un incontro in cui racconteranno la loro lunga esperienza fatta non solo di valutazioni ma anche di strategie per accompagnare i ragazzi ad autovalutarsi e, quindi, al raggiungimento della piena consapevolezza di sé e delle proprie conoscenze, abilità e competenze.

Video della lezione

 
 

Sonia Bacchi e Vincenzo Arte

Venerdì 4 marzo 2022 dalle ore 17.00 allo ore 19.00

Autovalutazione e valutazione partecipata dei ragazzi dentro il mondo dei perché dei ragazzi (Vincenzo Arte)

Una sorpresa da ex studentesse del liceo Morgagni

Venerdì 11 marzo 2022 dalle ore 17.00 allo ore 19.00

NUOVE PROSPETTIVE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA E UN APPRENDIMENTO CONSAPEVOLE. PERCORSI PER IMPARARE AD IMPARARE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (SONIA BACCHI)

Sonia Bacchi e Vincenzo Arte  sono due docenti di due istituti di secondo grado. Vincenzo insegna nel liceo Morgagni di Roma, mentre Sonia nel liceo Monti a Cesena. Entrambi condividono un amore per la scuola e per la pedagogia che li ha portati a credere in un sistema educativo diverso, un sistema in cui i ragazzi sono i protagonisti del loro percorso di apprendimento e ne sono sempre maggiormente consapevoli. Le loro esperienze si sono arricchite del contributo di docenti delle facoltà di Pedagogia e Psicologia (Università Sapienza di Roma e Alma Mater Studiorum Università di Bologna) che hanno voluto studiare l’approccio di questi insegnanti. Ci aiuteranno pertanto a scoprire gli strumenti e le strategie per insegnare attraverso una didattica per competenze.

Alice Di Lauro

25 marzo, 1 e 8 aprile 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Alice è una filosofa, funambola, innamorata della pedagogia. Negli ultimi tre anni ha arricchito la sua formazione personale e professionale che l’ha portata ad essere una facilitatrice di Somatic Experiencing, un approccio alla guarigione del trauma orientato al corpo che poggia sulle più recenti scoperte neurobiologiche. Ha dato vita ad una realtà educativa di istruzione parentale, la “Scuola che non c’è”, sulle colline di Rivoli veronese. La “Scuola che non c’è” custodisce i più grandi insegnamenti di Maria Montessori che suggeriscono all’educatore “aiuta il bambino a fare da sé”. In questo luogo si dà molto spazio alla parola. I bambini imparano a dialogare grazie alla preziosa tecnica del dialogo pensato. L’esperienza totale ed immersiva nel modo educativo a fianco dei genitori e dei bambini ha fatto crescere e maturare la sua vocazione terapeutica. Alice ci illustrerà questo magnifico ambiente di apprendimento e le strategie che sostengono l’agire quotidiano degli educatori e delle famiglie. Scopriremo percorsi, per la cura dello sviluppo cognitivo, emotivo-relazionale di ogni bambino o bambina. Ad accompagnare Alice, ci sarà un maestro molto speciale: Nicolò Vedovi. Dopo la laurea in Storia, si è dedicato all’educazione. Ha fondato la scuola libertaria di Verona per poi portare la sua esperienza nella scuola statale.
Sperimenta approcci partecipativi ed esperienziali, prediligendo l’ambiente educativo della pluriclasse, per accompagnare bambini e bambine nella loro crescita.
È alla costante ricerca di nuovi punti di vista pedagogici ed educativi per cambiare la scuola. Insieme, Alice e Nicolò, racconteranno il dialogo tra diverse realtà educative. Gli incontri che ci regalerà Alice saranno dunque densi di narrazioni significative, piene di scoperte e nuove prospettive per tutti.

DIDATTICA INNOVATIVA: PENSIERI DIALOGANTI TRA FILOSOFIA E FIABA.

PEDAGOGIA COERENTE: RIFLESSIONI SULLA SCUOLA PARENTALE E PUBBLICA

EDUCAZIONE EMOTIVA E SENSORIALE PER L’AUTOREGOLAZIONE NEI CONTESTI EDUCATIVI

Alberto Oliverio

4 INCONTRI SULLA DISABILITA’

3 Febbraio, 17 Febbraio ore 17.00-19.30

3 Marzo e 31 Marzo 2022 dalle ore 17.30 alle ore 20.00 circa

Giovedì 3 Febbraio La gravidanza, i suoi problemi ed effetti sul nascituro/bambino anche in caso di disabilità 2’30 ore

Video della lezione

17 Febbraio –  Sviluppo neonatale, formazione e elementi costitutivi della dimensione umana in tutte le sue manifestazioni 2’30 ore

Video della lezione

Slides Presentate dal Professor Alberto Oliverio durante l’incontro online

3 Marzo. Problemi dello sviluppo: Pianificazione del movimento (disprassia) e senso del numero (discalculia) 2,30 ore

Video della lezione

Slides Presentate dal Professor Alberto Oliverio durante l’incontro

31 marzo  Il cervello narrante: perché ci piacciono le storie? Formazione del cervello in una dimensione educativa inclusiva 2,30 ore

Video della lezione

Slides presentate dal Professor Alberto Oliverio durante l’incontro

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Scopri di più da Polo Europeo della Conoscenza - I.C. Bosco Chiesanuova

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading