Del dipartimento delle pedagogie attive fanno parte diversi gruppi di ricerca:

Gruppo di ricerca sulla pedagogia Freinet

Gruppo di ricerca Sui pericoli del digitale e le intelligenze artificiali

Gruppo di ricerca sulla robotica educativa

Gruppo di Ricerca sulla pedagogia del cinema

Gruppo di ricerca sulla Pedagogia Freinet

Gruppo di ricerca sulla pedagogia Freinet è coordinato dal Prof, Enrico Bottero. Con lui, in questo dipartimento, vi altresì collaborano: Sonia Sorgato, Agnese Tombesi, Gabriele Recchia e molti altri insegnanti www.freinet.it

Il Dipartimento gestisce i corsi di formazione sulla pedagogia Freinet e fa da collante fra la nostra rete e la rete mondiale delle scuole attive “Convergence”. Il dipartimento gestisce una piattaforma di formazione scambio sulla pedagogia Freinet www.freinet.it

Nel dipartimento collaborano diversi insegnanti a livello internazionale e due grandi formatori francesi della Pedagogia Freinet: Marcel e Danielle Thorel

Gruppo di ricerca Sui pericoli del digitale e le intelligenze artificiali

Si tratta di un vero e proprio pool di esperti di associazioni, e un gruppo di ricerca  a cui solo gli insegnanti, pedagogisti e personale delle istituzioni educative che fanno parte della rete potrà aderire, che lavoreranno  insieme sui processi, pericoli e vantaggi del digitale nella scuola e nel mondo associativo a tutela dei  bambini, ragazz* giovani, adulti. E’ un  dipartimento della rete che si occuperà del digitale a 360 gradi – dai pericoli del web e del digitale ai  problemi del neuro-sviluppo, dal cyberbullismo agli Hikikomori, dal deep web, alla camera dell’echo , dal revenge porn a tutte le dinamiche legate al mondo digitale per arrivare ai processi di apprendimento legati alle  intelligenze artificiali. Nasce quindi un nuovo servizio della rete, gratuito per tutti coloro, genitori inclusi, che ruotano intorno al mondo della scuola, dell’educazione, della pedagogia.

Vogliamo crescere insieme per evitare le trappole del web, dai dati diffusi e venduti dalle grandi corporation mondiali  e lavorare per trovare  insieme le soluzioni alternative. Molte organizzazioni ed esperti hanno già aderito all’iniziativa fra cui: Accademia Civica digitale, Il Professore Alberto Oliverio, la pedagogista  Patrizia Granata, la nostra psicoterapeuta ed esperta di Hikikomori  Elena Milli e l’associazione Exit di Verona.

Link per approfondimenti ed adesione: https://www.europole.org/agenzia-apside/


Scopri di più da Polo Europeo della Conoscenza - I.C. Bosco Chiesanuova

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Skip to content