Un gruppo di 14 membri dell’associazione Cer.Co.Gem Comitato gemellaggi del comune di Ceregnano, ha avuto la possibilità di seguire un corso di formazione in Lituania grazie al programma di mobilità Erasmus+ e all’ospitalità del Centro per l’educazione della provincia di Panevėžys. I partecipanti sono stati coinvolti in un progetto di conoscenza interculturale sui lavori tradizionali che stanno scomparendo e sui valori europei. Attività manuali come la lavorazione della ceramica e la panificazione, hanno permesso ai partecipanti di sviluppare competenze manuali e la propria creatività. Il gruppo era composto per la maggior parte da anziani e questa iniziativa ha dimostrato come l’età non sia un limite, ma un’opportunità per continuare a imparare e crescere. L’esperienza è stata arricchita anche dalla visita di diversi luoghi storici e culturali della Lituania, accompagnati da formatori che hanno permesso loro di comprendere appieno la storia, le tradizioni e i valori del popolo lituano. I partecipanti hanno potuto apprezzare le differenze e le similitudini tra la Lituania e l’Italia, rafforzando la consapevolezza dell’importanza dei valori europei.

Il Polo Europeo della Conoscenza, insieme all’associazione CerGogem che si occupa da anni di progetti con anziani per la promozione della cittadinanza attiva, ha messo al centro di questa esperienza l’importanza delle competenze tradizionali per promuovere la partecipazione civile anche delle persone che spesso sono, o si sentono, marginalizzate. Questo progetto dimostra come Erasmus+ non sia solo un’opportunità per giovani, ma un programma aperto a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, di conoscere nuove culture e di continuare ad apprendere per essere cittadini consapevoli e attivi. L’esperienza in Lituania è stata molto importante per i partecipanti, che sono tornati a casa arricchiti da nuove conoscenze, amicizie e una rinnovata voglia di apprendere.

Alcune testimonianze dei partecipanti:

Non avrei mai pensato di mettermi a modellare l’argilla a questa età! Il laboratorio di ceramica è stato una bellissima esperienza. E poi, la visita alla Collina delle Croci mi ha profondamente toccato. Sentire la storia di questo luogo è stato come aprire un libro antico.”

La panificazione è sempre stata una mia passione, ma imparare le tecniche lituane è stata un’esperienza unica. Ho raccontato ai miei nipoti la mia esperienza e li ho visti entusiasti come lo sono stata io”

Questo viaggio mi ha aperto gli occhi su una cultura così ricca e affascinante. Ho imparato molto sulla storia della Lituania e ho apprezzato la gentilezza e l’ospitalità dei suoi abitanti. E poi, cantare e ballare insieme agli altri partecipanti è stato un’esperienza indimenticabile.”

Ringrazio di cuore il Polo Europeo della Conoscenza e Cer.co.gem per avermi offerto questa opportunità. Ho vissuto un’esperienza unica e indimenticabile. Spero di avere l’occasione di poter partecipare ancora a questo tipo di esperienza portando con me amici che in questo viaggio non sono potuti venire”


Scopri di più da Polo Europeo della Conoscenza - I.C. Bosco Chiesanuova

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.