CORSI DI FORMAZIONE 2019 – 2020
Tutti i corsi sono gratuiti e sono aperti a tutti, genitori inclusi.
La rete è un ente pubblico e quindi le ore del corso sono riconosciute come ore formative. Alla fine del mese di Maggio saranno inviati a tutti i partecipanti i certificati relativi alle ore dei corsi seguite.
Robotica educativa contro il bullismo e oltre
Per prescolastica, primaria e secondaria di 1 grado
I moduli di formazione si terranno tutti dalle ore 16.30 alle 18.30 presso la Scuola Paritaria Virgo Carmeli sita in via Via Carlo Alberto, 26, 37136 Golosine Verona
Mercoledì 06 novembre 2019
1) Introduzione alla robotica: robot e strumenti, la pedagogia e i modelli
Elena Milli e Giulia Martellini
Martedì 03 dicembre 2019
2) Primi approcci, organizzazione gruppi, modalità
Sara Salardi
Mercoledì 15 gennaio 2020
3) Non ci sono limiti al mondo della fantasia. Le macchine inutili ma utilissime
Giulia Martellini
Martedì 11 febbraio 2020
4) I robot, giochi e materiale disponibile
Sara Salardi
Mercoledì 04 marzo 2020
5) Altri robot e altre realtà – La robotica e le altre materie
Sara Salardi
Mercoledì 22 aprile 2020
6) Costruisci la tua attività di robotica. La storia la facciamo noi
Giulia Martellini – Barbara Morgoni
Martedì 12 maggio 2020
7) Attività di robotica contro il bullismo, simulazione ed esempi
Sara Salardi
Modulo di iscrizione: https://forms.gle/vPTN6pGZA9C9P9SA9
Comunicazione tra Insegnanti e Famiglie di Origine Straniera
Rete Tante Tinte
Per tutti gli ordini di scuole
I moduli di formazione si terranno tutti dalle ore 16.30 alle 19.00 presso l’aula magna dell’I.C. 6 Verona Chievo – Bassona – Borgo Nuovo sito in Via Puglie, 7e – 37139 Verona
Un corso di formazione per acquisire conoscenze e competenze psico-relazionali e antropo-etno-cuturali da sperimentare poi in classe con alunni e genitori. Organizzazione scolastica, modalità educative, luoghi e tempi scolastici, ruoli sociali nell’ambito scolastico, ruoli sociali (uomo/donna), distanza linguistica.
Giovedì 7 novembre 2019
Cina e India: Conoscenza degli spazi scolastici di relazione con i genitori, approccio per la comunicazione con le famiglie, risorse e degli strumenti di mediazione linguistico-culturale
Mercoledì 13 novembre 2019
Marocco e Paesi dell’Est Europa: Conoscenza degli spazi scolastici di relazione con i genitori, approccio per la comunicazione con le famiglie, risorse e degli strumenti di mediazione linguistico-culturale
Descrizione completa del corso: http://www.europole.org/wp-content/uploads/2019/09/Corso-di-formazione-sulla-comunicazione-Interculturale.pdf
Modulo di Iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd-ubBBb8dFHQ1J2j_xzZX-vsIuy4vZdZcecosAJ5eVEuWD6w/viewform
La valigia delle scoperte matematiche
Serafino Caloi
Per insegnanti, educatori, studenti e genitori
Per prescolastica, primaria e secondaria di 1 grado
I moduli di formazione si terranno tutti dalle ore 16.30 alle 18.30 presso l’aula magna dell’I.C. 6 Verona Chievo – Bassona – Borgo Nuovo sito in Via Puglie, 7e – 37139 Verona
Mercoledì 4 Dicembre 2019
1) Far matematica giocando all’infanzia e alla primaria (per la scuola dell’infanzia ed elementare)
Mercoledì 8 Gennaio 2020
2) Costruire il concetto di numero alla scuola primaria e secondaria di primo ciclo
Mercoledì 22 Gennaio 2020
3) Chi ha paura delle prove INVALSI?
Modulo di iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd6wlM2zwyZtOwJMvDI9M6srR7dzTkvXyTVVwoW-xl0dQTNxA/viewform
DSA, BES e le diagnosi
Mara Gazzi (CNIS )
Per ogni ordine di scuola
I moduli di formazione si terranno tutti dalle ore 16.30 alle 18.30 presso l’aula magna dell’I.C. 6 Verona Chievo – Bassona – Borgo Nuovo sito in Via Puglie, 7e – 37139 Verona
Mercoledì 18 Dicembre 2019
1) Leggere le diagnosi degli specialisti per disturbi e difficoltà relazionali e di apprendimento
Mercoledì 12 Febbraio 2020
2) Correlazione tra diagnosi di disturbo e relative difficoltà
Mercoledì 19 Febbraio 2020
3) Approfondimenti sugli strumenti sulla base della diagnosi con esempi pratici
Mercoledì 4 Marzo 2020
4) Simulazioni
Modulo di Iscrizione:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSctB83Rc0C-jQY2IoES9Ejm5mqfpNxKwAymUiqw14DuDaIdmg/viewform
Arte Nella ristorazione
Primaria e Secondaria I Grado
20 posti a disposizione
I 2 corsi di formazione si terranno dalle 16.30 alle 19.00 presso IPSAR Carnacina Bardolino Via Europa Unita, 10, 37011 Bardolino VR oppure Valeggio Sul Mincio Via Trieste, 27, 37067 Valeggio sul Mincio VR
I corsi sono organizzati con l’obiettivo di valorizzare l’altissima professionalità che chiunque può acquisire nella scuola Professionale Alberghiera di Stato e nell’ottica di una maggiore comunicazione con il territorio
I CORSI DI FORMAZIONE SONO APERTI AD UN NUMERO MASSIMO DI 20 INSEGNANTI PER CORSO.
Ogni corso si compone di due moduli da tenersi presso la stessa sede.
Primo gruppo di 20 partecipanti
Giovedì 14 Novembre 2019 – Valeggio sul Mincio
Corso Cucina (biscotteria e arte in cucina)
Fornire agli insegnanti partecipanti competenze di base sull’arte nella preparazione in cucina, nell’abito della biscotteria, preparazioni varie e modelli di presentazione artistica dei piatti
Giovedì 21 Novembre 2019 – Valeggio sul Mincio
Corso sala mis-en-place e cocktail
Fornire competenze di base sulla Mis-en-place artistica e caratterizzante, legata ai menù e caffetteria
Secondo gruppo di 20 partecipanti
Giovedì 5 Dicembre 2019 – Bardolino
Corso Cucina (biscotteria e arte in cucina)
Fornire agli insegnanti partecipanti competenze di base sull’arte nella preparazione in cucina, nell’abito della biscotteria, preparazioni varie e modelli di presentazione artistica dei piatti
Giovedì 12 Dicembre 2019 – Bardolino
Corso sala mis-en-place e cocktail
Fornire competenze di base sulla Mis-en-place artistica e caratterizzante, legata ai menù e caffetteria
Modulo di Iscrizione:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfjEmoGKYSKP_24w-aKTusssVqeNZZrrpKs-d6hEAiXpkEfTw/viewform
Strumenti e giochi didattici nello sviluppo del bambino
Patrizia Granata (CNIS, Mind4children)
I moduli di formazione si terranno tutti dalle ore 16.30 alle 18.30 presso l’aula magna dell’I.C. 6 Verona Chievo – Bassona – Borgo Nuovo sito in Via Puglie, 7e – 37139 Verona
Mercoledì 25 marzo 2019
I giochi e i processi emotivi
Mercoledì 27 Maggio 2019
Crescita e scala di Piaget nel mondo dei giochi
Modulo di Iscrizione: https://forms.gle/pnQdPa2cgMA29Rdo9
WORKSHOP 2019 – 2020
Tutti i workshop sono gratuiti e sono aperti a tutti, genitori inclusi.
La rete è un ente pubblico e quindi le ore del corso sono riconosciute come ore formative. Alla fine del mese di Maggio saranno inviati a tutti i partecipanti i certificati relativi alle ore dei corsi seguite.
Voti o non voti
Agnese Tombesi e Maria Franchini
Cosa si nasconde dietro il voto. Modelli a confronto. Dove non arriva il voto e i nuovi approcci della votazione
Mercoledì 1 Aprile 2020
Dalle ore 16.30 alle 18.30 presso l’aula magna dell’I.C. 6 Verona Chievo – Bassona – Borgo Nuovo sito in Via Puglie, 7e – 37139 Verona
Modulo di Iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeUT4aB6RGVhe18cd56_tMD1xXmm5C-VMcZIHknMiGE2xV1Fg/viewform
Il Mondo rovesciato dell’ADHD
Claudia Gomez (ass. Educa Più)
Un mondo in progressione, strategie innovative e metodologie a confronto
Mercoledì 22 aprile 2020
Dalle ore 16.30 alle 18.30 presso l’aula magna dell’I.C. 6 Verona Chievo – Bassona – Borgo Nuovo sito in Via Puglie, 7e – 37139 Verona
Modulo di Iscrizione:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdS6–h27uQwiGkULRQXNsVErbl9WtW62Y3Ccg78W1UtRK8Yg/viewform
La scuola dei tempi invisibili
Michele Visentin
Uno dei grandi problemi della nostra scuola è quello di voler vedere tutto convertito in qualcosa che lasci traccia immediata. Alleanza scuola – famiglia e oltre.
mercoledì 13 maggio 2020
Dalle ore 16.30 alle 18.30 presso l’aula magna dell’I.C. 6 Verona Chievo – Bassona – Borgo Nuovo sito in Via Puglie, 7e – 37139 Verona
Modulo di Iscrizione:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdgh2ivANPf39Cmirc16ZpRm3O6DU3-v2S7pvKklxLvGzsfYQ/viewform
Hits: 498
You must log in to post a comment.